libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Finanza shock. Come uscire dalla crisi dei mutui subprime

Strumenti per la Didattica di Egea s.p.a.

Traduzione di Negro N.
Milano, 2012; br., pp. 164, cm 15,5x22,5.
(Cultura di Impresa).

collana: Cultura di Impresa

ISBN: 88-238-3359-0 - EAN13: 9788823833593

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


La crisi dei mutui subprime ha mandato in rovina milioni di persone e minaccia di fare deragliare l'economia degli Stati Uniti e con essa anche quelle del mondo globalizzato. Shiller svela le origini della crisi e avanza misure coraggiose per risolverla, chiedendo una risposta aggressiva, una ristrutturazione delle fondamenta istituzionali del sistema finanziario che permetterà alla gente di comprare e vendere case con fiducia e creerà le condizioni per una maggiore prosperità degli Stati Uniti e dell'intera economia mondiale, oggi così profondamente interconnessa. L'autore ritiene che la crisi dei subprime sia da attribuire a quella stessa euforia irrazionale che ha portato le due più recenti bolle, quella delle dot.com negli anni Novanta del secolo scorso e quella del mercato immobiliare tra il 2000 e il 2007. Queste bolle hanno condotto a una pericolosa estensione del credito, le cui conseguenze sono quelle cui assistiamo oggi: sequestri di immobili ipotecati, bancarotte, perdite assolute, oltre a una globale restrizione del credito stesso. Per ristabilire la fiducia nei mercati sono sì necessari salvataggi nei tempi brevi, ma essi devono favorire innanzitutto le vittime a basso reddito dei mutui subprime. Nel lungo termine, la soluzione dei mutui subprime esigerà leader capaci di aggiustare il framework della finanza con l'impiego di un ambizioso pacchetto di iniziative al fine di limitare i rischi e impedire la formazione di nuove bolle.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci