libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La leonessa di Guennol

Edizioni Robin

Torino, 2021; br., pp. 211, cm 13x19,5.
(Robin&Sons).

collana: Robin&Sons

EAN13: 9791254670545

Soggetto: 0-1000 (0-XI) Antico,Saggi e Studi sull'antichità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


"Perché inventarsi qualcosa, quando possiamo raccontare la verità e mischiarla a un po' di fantasia?" Da questa domanda, fondamentale per un autore (e a porsela è infatti un giovane aspirante scrittore) è opportuno partire per individuare la questione di base del mystery La Leonessa di Guennol, un romanzo agile, scorrevole e intrigante. Sebastian, il narratore, che frequenta la scuola di scrittura del professor Marshall, deve incontrare il "suo" personaggio, un essere reale in carne e ossa; deve seguirlo e farsi raccontare, o "indovinare", la sua vita. Realtà e narrazione fantastica, verità storica e immaginazione, improbabili ipotesi e sconcertanti coincidenze, tutto si intreccia in una trama complessa ai limiti dell'assurdo che a un certo punto sembra prendere il sopravvento su colui che se ne crede l'autore. E che relazione ha col personaggio incontrato da Sebastian la misteriosa statuina della leonessa antropomorfa risalente alla remota età dell'Impero elamita, reperto archeologico sulla cui esistenza storica non sussistono dubbi ma sul cui potere magico ci si interroga vanamente da secoli? Sia nella cosiddetta realtà che nella sua ricreazione romanzesca non per tutte le domande esiste una risposta. Prefazione di Farhad Bitani. Postfazione di Fabio Sindici.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione