libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Progettazione e manutenzione di stabilimenti alimentari. Come progettare e mantenere in efficienza un corretto luogo di produzione degli alimenti: elementi di disegno igienico

EPC Libri

Roma, 2019; br., pp. 223, ill. b/n, cm 17x24.
(Alimenti).

ISBN: 88-6310-884-6 - EAN13: 9788863108842

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.73 kg


Qual è il minimo comune denominatore tra edilizia e sicurezza alimentare? Quest'opera, che si fonda sulla più recente bibliografia internazionale e sull'esperienza degli autori, vuole rispondere proprio a questa domanda. Il volume traccia, anche con l'ausilio dei tanti esempi pratici, il percorso per avviare, senza grossolani errori o sprechi, la messa in opera di quelle attività edili che hanno influenza sulla sicurezza alimentare facendo confluire, verso uno stesso progetto, le esigenze dei tecnici progettisti e degli igienisti. Sono, quindi, destinatari del libro sia gli operatori del settore alimentare, sia i tecnici impegnati nella realizzazione dei luoghi di produzione e commercio di alimenti, sia gli addetti all'elaborazione dei piani di autocontrollo e sia il personale deputato al cosiddetto controllo ufficiale. Il contenuto dell'opera ha, infatti, la pretesa di saper illustrare agli uni, quali sono le competenze richieste a chi deve verificare le strutture di produzione e, agli altri, come lavorare "normalmente e correttamente" per coniugare le esigenze della sicurezza alimentare con quelle dell'edilizia e suoi annessi. Una sfida insomma: con l'intento di spiegare come lavorano i progettisti e cosa richiedono gli igienisti. Nel volume sono poi evidenziate le problematiche anche meno comuni e sono messi in risalto i diversi punti di vista per giungere alla migliore realizzazione possibile, sotto il profilo tecnico e normativo, dei luoghi di produzione di alimenti. Gli interessi in gioco sono molti, non solo di carattere economico, ma anche di ordine tecnico e scientifico che, se confluenti, rispondono appieno all'obiettivo principe: fare prevenzione e limitare ogni possibile contestazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci