libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Tempio di Roma e di Augusto a Ostia

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2013; br., pp. 320, 330 ill. b/n, tavv. col., cm 17x24.
(Supplementi e monografie della Rivista Archeologia Classica. 10).

collana: Archeologia Classica. Supplementi e Monografie

ISBN: 88-8265-762-0 - EAN13: 9788882657628

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.02 kg


L'analisi del tempio ostiense prende le mosse dai dati di Archivio (di cui sono pubblicate foto e Giornali di Scavo) e dallo studio delle strutture ancora visibili, nellintento di offrire un contributo per una ricostruzione la più fedele e ragionata possibile, resa graficamente da M.A. Ricciardi. Alcune novità interessanti per una migliore interpretazione delledificio sono scaturite, oltre che dal riesame degli elementi architettonici editi, dal materiale inedito, ancorché molto frammentario, conservato negli ambienti allinterno del podio del tempio e ad esso attribuibile. I confronti proposti in precedenti contributi riguardo agli elementi della decorazione architettonica del tempio vengono qui riconsiderati e utilizzati per meglio definire la cronologia delledificio, mentre dallanalisi delle sculture che finora non avevano formato oggetto di uno studio unitario, è emersa sia lalta qualità delle opere, così vicine a creazioni urbane, sia loriginalità nella scelta iconografica non immediatamente riconducibile a modelli preesistenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 209.95
€ 221.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci