libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Roberto Barni. Figure di Passaggio

Gli Ori

Traduzione di Barni S. e Davis T.
Firenze, Galleria Alessandro Bagnai, 20 settembre - 20 ottobre 2003.
Testo Italiano, Inglese e Tedesco.
Pistoia, 2003; ril., pp. 128, ill. b/n e col., cm 25x31.

ISBN: 88-7336-080-7 - EAN13: 9788873360803

Soggetto: Arte dei Metalli (Bronzo, Ferro, Peltro..),Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testi in  tedesco, inglese, italiano  testi in  tedesco, inglese, italiano  testi in  tedesco, inglese, italiano  

Peso: 1.06 kg


A distanza di due anni dalla mostra di Siena, dove non mettere né mani né piedi", dedicata esclusivamente alla presentazione delle ultime opere in bronzo, dislocate fra la galleria Bagnai, il museo di Santa Maria della Scala e alcuni fra i luoghi più suggestivi della città; Roberto Barni torna, con la mostra Figure di passaggio a presentare l'ultimo suo lavoro alla galleria Alessandro Bagnai.
Nella mostra, che apre il 20 Settembre alla galleria di Firenze in via Maggio saranno esposte alcune delle tele recentemente dipinte dall'artista - in questi dipinti Barni impiega la linea pura e delicata, cogliendo in pochi tratti il movimento elegante e nobile dei cervidi, come pure degli alberi e di ogni altra figura umana, animale o di suppellettile. (B. Corà)
In mostra anche due nuove sculture in bronzo, Passione e Motus, la prima racconta di un improbabile incontro fra un uomo e un cervo, entrambi fissati su una base-lettiga, la seconda di un cane che insegue un cervo e l'inseguimento è reso dalla base-dondolo, usata da Barni già per altre sculture, a sottolineare la precarietà dell'equilibrio delle figure stesse.
A Siena dal 22 settembre nello spazio della Galleria Bagnai, che riapre per l'occasione, sarà possibile vedere una nuova installazione appositamente pensata dall'artista, dove sarà presente una tela di grandissimo formato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 35.15
€ 37.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione