libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'aquila reale avanguardia ecologica per le Prealpi Trevigiane. Studi e ricerche sul predatore alato, simbolo della montagna

De Bastiani Editore

Godega di Sant'Urbano, 2023; br., pp. 96, ill., cm 16x23,5.

ISBN: 88-8466-811-5 - EAN13: 9788884668110

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


Riconoscere un'aquila potrebbe sembrare una cosa banale, un affare alla portata di tutti. Senz'altro le grandi dimensioni dell'animale in volo facilitano il compito; chiunque sarebbe in grado di accorgersi di un bestione dall'apertura alare di più di due metri, quando sorvola una valle o risale lungo un pendio di montagna. Eppure la cosa non è così scontata, come dimostra il fatto che la stragrande maggioranza degli escursionisti che frequentano abitualmente le montagne abitate dalle aquile asserisce di non averne mai vista una durante le uscite ed è pronta a giurare che questi rapaci non ci siano affatto. Questa è anche la grande fortuna delle aquile reali, soprattutto in un territorio fortemente antropizzato come quello italiano: la capacità di passare inosservate ai più, continuando a svolgere la loro selvaggia vita, sfuggendo alle pericolose attenzioni degli uomini distratti.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.02
€ 9.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci