libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Il Caravaggio e i Caravaggeschi di Roberto Longhi 1943-1951

Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi

Prima edizione 2005.
Firenze, 2010; br., pp. 104, ill., 85 tavv. b/n, cm 21x26.
(Collana di Proporzioni).

collana: Collana di Proporzioni

ISBN: 88-87815-39-9 - EAN13: 9788887815399

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.67 kg


L'occasione del succedersi di mostre dedicate al Caravaggio e ai pittori caravaggeschi e l'apertura di una di esse in Palazzo Reale a Milano, nelle stesse sale dove nel 1951, per incarico del Comune di Milano, Roberto Longhi allestì come commissario esecutivo la prima rassegna del pittore lombardo e dei suoi seguaci, con un numero di opere che non è stato in seguito più possibile raggiungere, ha suggerito alla Fondazione fiorentina che porta il suo nome di ripresentare nella veste originaria e a un costo accessibile gli Ultimi studi sul Caravaggio e la sua cerchia con i quali nel 1943 egli dette inizio alla pubblicazione di 'Proporzioni', l'annuario che tuttora rende note le ricerche condotte nella Fondazione.
Questo lungo saggio è una lettura obbligata per ogni filocaravaggista, sia studioso, apprendista, collezionista o mercante, e la ristampa non dubito che consentirà di farne il suo "livre de chevet". Lo scritto è corredato da note densissime che contengono la discussione di attribuzioni al Caravaggio che erano state proposte nell'arduo avvicinamento degli studi moderni al pittore lombardo. Seguono le notizie dei suoi seguaci, vere e proprie condensate monografie, dalle quali nessuno può ancora oggi prescindere.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione