libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Il Complesso Monumentale di Sant'Ignazio Sede Dell'Archivio di Stato di Genova (Secoli XV-XX)

Sagep Editori

Genova, 2019; br., pp. 64, ill. col., cm 12x19.

ISBN: 88-6373-662-6 - EAN13: 9788863736625

Soggetto: Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


Nel 2004, significativamente l'anno in cui Genova fu Capitale europea della cultura, l'Archivio di Stato, ospitato nel Palazzetto criminale fin dalla nascita (1817), trasferì la sua sede nel Complesso monumentale di Sant'Ignazio. Dopo decenni di abbandono, i restauri appena conclusi sanavano i danni causati prima dall'incuria e poi dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale: Sant'Ignazio era così restituito alla città, con il preciso scopo di conservarvi la sua memoria, ovvero i documenti attraverso i quali è possibile ricostruire la storia di Genova e dei genovesi, dal X al XX secolo. Questo patrimonio millenario, il cui sviluppo lineare oltrepassa i 40 km di carta, fu allocato negli spazi del seicentesco ex Noviziato gesuitico (le celle, il refettorio e diversi locali di servizio), mentre agli studiosi venne riservato quello che fu l'ambiente di rappresentanza della villa cinquecentesca dei de Franceschi; dall'aula della chiesa settecentesca dei Gesuiti si ricavò una capiente e funzionale sala convegni nella quale l'Archivio si poteva "mostrare" alla città, disvelando i suoi tesori...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci