libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Abarth 124 spider. Passato e presente

Asi Service

Torino, 2019; br., pp. 210.

ISBN: 88-98344-53-8 - EAN13: 9788898344536

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Frutto della collaborazione tra ASI Service e Abarth Classiche, il volume "124 Spider passato e presente" è la rappresentazione di una storia che si ripete. Nel 1966 la Fiat presenta la 124 Spider e, a distanza di 50 anni, nel 2016 propone lo stesso modello rivisto con canoni stilistici e tecnici attuali. Nel 1966 la Fiat 124 Sport Spider irrompe con forza nel mercato delle auto sportive con una linea elegantissima e con il primo motore bialbero al mondo comandato da cinghia dentata. I piloti privati ne apprezzano subito le grandi qualità stradali e la impiegano sia nelle corse di velocità, sia nei rally. Nel 1970 i privati Alcide Paganelli e Ninni Russo vincono il Campionato Italiano Rally; nel 1972 i privati Lele Pinto e Gino Macaluso, assistiti dalla Casa, conquistano il Campionato Mitteleuropeo (Mitropa Cup). Nello stesso anno l'Abarth prepara l'arma assoluta per la Squadra Corse, che diventa ufficiale. In tre anni di rally al massimo livello la Fiat Abarth 124 Rally entra nella legenda cogliendo numerosissime affermazioni e conquistando il Campionato Europeo nel 1975 e il Campionato italiano Rally nel 1974 e nel 1975. Nel 2016 il modello a lungo rimpianto dagli appassionati torna in una veste tutta nuova, modernissima e tecnologica, che in ogni modo attinge alla grande tradizione del passato. Il libro racconta l'evoluzione della 124 Sport Spider nelle varie cilindrate e della 124 Abarth Rally e riassume in sette capitoli le loro vicende agonistiche. Infine percorre la genesi della nuova Abarth 124 dal design al debutto agonistico. I testi sono supportati da oltre 300 immagini dell'epoca e attuali, molte delle quali inedite, da dettagliate schede tecniche, da elenchi di targhe "da corsa" e da altri documenti importanti per la conoscenza e la corretta conservazione dei modelli. Gli autori Elvio Deganello e Roberto Valentini si sono divisi le competenze: Deganello - oltre che apprezzato giornalista, competente commissario tecnico ASI - ne ha curato la parte storica; Valentini, che ha avuto l'occasione di seguire passo passo lo sviluppo del modello del 2016, racconta questa nuova appassionante avventura nel mondo dei rally. Essenziali le fotografie dell'archivio Actualfoto, che permettono di rivivere le competizioni del passato. Importante il ruolo di Ruben Wainberg, designer dell'Abarth 124 di oggi, che ha lavorato a questo libro con passione, dedicandosi alla sua veste grafica, in collaborazione con Patrizia Bisa, art director della rivista La Manovella. Da seguire il capitolo del passaggio stilistico tra il vecchio e il nuovo modello Fiat 124, che si deve all'abile penna e all'inventiva di Roberto Giolito, autore già di un modello di culto come la nuova 500. Oggi Giolito è il responsabile del settore Heritage di FCA e rappresenta quindi il rapporto tra la grande storia dei marchi che fanno parte del gruppo e il suo presente. Proprio come annunciato nel titolo del volume: "Abarth 124 passato e presente".


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 39.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione