libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Una gestione bancaria efficiente. La Cassa di risparmio di Udine dalle origini alla prima guerra mondiale

Forum

Udine, 2008; br., pp. 432, cm 16x24.
(Storia, Economia e Società in Friuli. 8).

collana: Storia, Economia e Società in Friuli

ISBN: 88-8420-431-3 - EAN13: 9788884204318

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Città,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Friuli Venezia Giulia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.044 kg


Avvalendosi di fonti archivistiche prevalentemente inedite, il volume delinea un quadro organico e documentato del sistema creditizio udinese tra "800 e "900, focalizzando l'attenzione sul ruolo della Cassa di risparmio di Udine nel mercato del credito locale e illustrando, tra l'altro, come essa riuscì a far affiorare parte cospicua del risparmio cittadino allora sommerso. Sorta nel 1876 sulle ceneri della cessata filiale dell'omologo istituto milanese, la Cassa iniziò a operare in una città in cui erano già attivi tre istituti di credito (la Banca nazionale nel Regno d'Italia, la Banca di Udine e la Banca popolare friulana), oltre a diversi banchieri privati. L'esame dei dati sulla composizione dei depositi dimostra che, per le condizioni di sicurezza garantite, affluivano nell'Istituto non solo piccoli risparmi ma anche grandi capitali che, soprattutto nei momenti di crisi, rifuggivano da impieghi rischiosi. La notevole disponibilità di mezzi pose infatti la Cassa al centro di cospicui e spesso contrastanti interessi economici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci