libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il cuore oltre l'ostacolo. Autobiografia

Edizioni Iod

A cura di Giugliano M.
Casalnuovo di Napoli, 2019; br., pp. 106.
(Storie del Sud. 2).

collana: Storie del Sud

ISBN: 88-99392-60-9 - EAN13: 9788899392604

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.51 kg


"Il cuore oltre l'ostacolo" è una storia vera. Il freddo dell'inverno che entra lento e silenzioso nelle ossa e si imprime in un corpo già segnato dalla magrezza; la polvere della pietra pomice che ferma il respiro e brucia gli occhi; la fame di chi non ha nulla e per aiutare la propria famiglia lavora la terra calda dei campi pur di "arrivare" alla fine della settimana: questo, e tanto altro, è stata l'infanzia di Ciro Rocco. Egli nasce il 5 maggio del 1946, circa un anno dopo la prima rappresentazione teatrale di Napoli milionaria di Eduardo De Filippo, nel contesto storico dell'immediato dopoguerra, ed è nel fermento di quel periodo, che va inquadrata la sua vicenda esistenziale, percorsa dalle tante vicissitudini che lo hanno cambiato per sempre: drammi, fallimenti, delusioni; ma anche da tante gioie e e soddisfazioni. Una storia rocambolesca, costellata da continue cadute e rinascite, ma in un percorso tutto teso alla crescita, sia personale che sociale ed economica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci