libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

003/1 Manuale di diritto penale. Parte speciale

Gruppo Editoriale Simone

Napoli, 2024; br., pp. 944.

ISBN: 88-914-3897-9 - EAN13: 9788891438973

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Questa nuova edizione del Manuale di Diritto Penale Parte Speciale tiene conto delle più significative novità legislative e giurisprudenziali intervenute nel diritto penale sostanziale nel corso dell'ultimo anno. Il lavoro prende in esame tutte le fattispecie di reato di fonte codicistica ed è strutturato in tre parti: la prima relativa ai delitti, la seconda alle contravvenzioni e la terza alle principali figure di reato di fonte legislativa. Nell'esposizione sono utilizzati apparati grafici che consentono di individuare i concetti principali, gli approfondimenti, la giurisprudenza, quest'ultima puntualmente aggiornata agli ultimi orientamenti. Fra le novità normative di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano la L. 22-1-2024, n. 6 (correttivi funzionali alla protezione dei beni culturali o paesaggistici), L. 4-3-2024, n. 25 (estensione delle tutele penali per il personale scolastico) e il D.Lgs. 19-3-2024, n. 31 (misure integrative e correttive del D.Lgs. 150/2022, Riforma Cartabia). Il Manuale, per come è strutturato, costituisce un utile strumento sia per chi ha necessità di studiare la materia (per l'esame di avvocato, per un concorso pubblico o per un esame universitario) sia per i professionisti del settore che vogliano consultare un testo aggiornato alle novità legislative, dottrinali e giurisprudenziali, ricco di spunti sui temi di maggiore interesse e attualità.   Premessa Questa XXX edizione del Manuale di Diritto Penale Parte Speciale tiene conto delle significative novità legislative e giurisprudenziali intervenute nel diritto penale sostanziale nel corso dell'ultimo anno. Il lavoro, che prende in esame tutte le fattispecie di reato di fonte codicistica, è strutturato in tre parti: la prima relativa ai delitti, la seconda alle contravvenzioni e la terza alle principali figure di reati di fonte legislativa. Per ciascuna fattispecie viene trattato l'interesse tutelato, l'elemento oggettivo e soggettivo, la pena e gli istituti processuali; la disamina tiene conto, inoltre, dei più significativi orientamenti dottrinali e delle questioni maggiormente dibattute in giurisprudenza. Nell'esposizione sono utilizzati apparati grafici che consentono di individuare i concetti principali, gli approfondimenti, la giurisprudenza, quest'ultima puntualmente aggiornata agli ultimi orientamenti. Fra le novità normative di cui si tiene conto nella presente edizione, si evidenziano l'introduzione dei reati di omicidio nautico e lesioni nautiche (L. 26-9-2023, n. 138); le misure di contrasto al disagio e alla criminalità minorile (D.L. 15-9-2023, n. 123, conv. in L. 13-11-2023, n. 159, noto come «Decreto Caivano»; i correttivi funzionali alla protezione dei beni culturali e paesaggistici (L. 22-1-2024, n. 6); l'estensione delle tutele penali per il personale scolastico (L. 4-3-2024, n. 25) e, da ultimo, il D.Lgs. 19-3-2024, n. 31, che prevede misure integrative e correttive del decreto legislativo 150/2022 (Riforma Cartabia). Il Manuale, per come è strutturato, costituisce, perciò, un utile strumento sia per chi ha necessità di studiare la materia (studenti universitari, partecipanti ai concorsi pubblici ed esame di avvocato) sia per i professionisti del settore che vogliano consultare un testo aggiornato alle novità legislative, dottrinali e giurisprudenziali, ricco di spunti sui temi di maggiore interesse e attualità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 47.50
€ 50.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci