libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La religione dell'antitrust. Riti e pratiche della politica della concorrenza

IBL Libri

Traduzione di Mengo D.
Torino, 2011; br., pp. 188, cm 13x21.
(Policy).

collana: Policy

ISBN: 88-6440-039-7 - EAN13: 9788864400396

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


Esistono davvero condotte lesive della concorrenza? Il diritto antitrust tutela realmente i consumatori? Con più di cinquant'anni di esperienza nel settore, Edwin S. Rockefeller dimostra come tutto quello che la maggior parte di noi sa sull'antitrust è falso. Invece che promuovere la concorrenza, i sacerdoti della "religione dell'antitrust" perseguono un fine opposto: punire le imprese attraverso norme astruse e meccanismi completamente arbitrari. Non senza aspergere d'incenso le ovattate stanze in cui si decide del futuro di imprese e prodotti. Rileggendo un secolo di storia dell'antitrust, dal caso che travolse la Standard Oil alle più recenti azioni legali contro IBM e Microsoft, "La religione dell'antitrust" svela i veri motivi per i quali imprese di successo sono state accusate di comportamenti "sleali".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci