libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il capolavoro non esiste. [Ed. Italiana e tedesca]

Umberto Allemandi

Bergamo, MUSEO DIOCESANO, 13 maggio - 28 agosto 2011.
Testo Italiano e Tedesco.
Torino, 2011; br., pp. 80, ill. b/n e col., cm 13,5x21.

ISBN: 88-422-2019-1 - EAN13: 9788842220190

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testi in  tedesco, italiano  testi in  tedesco, italiano  

Peso: 0.16 kg


"Federico Zeri a lungo considerato un outsider, ai margini dell'elite culturale, anche per non aver fatto parte, in Italia, del mondo accademico, pervicacemente impegnato in un lavoro intellettuale da svolgere senza condizionamenti e in piena libertà, con l'unica guida della propria inarrivabile competenza".
Questo catalogo e la mostra che ne ha costituito il presupposto raccontano l'universo del grande studioso attraverso le sculture che, insieme ai libri, hanno rappresentato l'orizzonte della sua vita quotidiana, ma anche attraverso le tavole rinascimentali dell'Accademia Carrara di Bergamo che esemplarmente ne documentano passioni e approdi scientifici. E il dialogo con "la scultura del passato, caraterizzata dalla tridimensionalità e da regole codificate nei secoli" alcune opere contemporanee, scelte con lo stesso atteggiamento di curiosità e attenzione che ha permesso la formazione della raccolta privata di Zeri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 4.00
€ 16.00 -75%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci