L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Dispensa sull'Ordine delle Rime nel Sonetto Italiano
Rodolfo Zucco
Campanotto Editore
Pasian di Prato, 2020; br., pp. 48, cm 16x23.
(Università).
collana: Università
ISBN: 88-456-1699-1 - EAN13: 9788845616990
Testo in:
Peso: 0.14 kg
Come si sviluppa il percorso di lettura del testo inteso nel suo processo anaforico/cataforico, di retrospezione e previsione di determinate uscite rimiche? La trattazione con cui l'autore cerca di rispondere porta a riconoscere nel sonetto un organismo metrico che con eccezionale evidenza può rappresentare quella "riorganizzazione cognitiva del mondo" in cui consiste - con il filosofo Daniele Barbieri - "il cuore della natura dell'esperienza estetica". Nelle conclusioni si formula, inoltre, un'ipotesi riguardo alla straordinaria fortuna di questo metro. Essa sarebbe dovuta, sì, all'"unione ingegnosa di simmetria e asimmetria e, in particolare, di strutture binarie e strutture ternarie nell'interconnessione delle strofe" - giusta l'interpretazione di Roman Jakobson e Paolo Valesio -, ma soprattutto all'equilibrio che si stabilisce entro un oggetto testuale pur palesemente asimmetrico nella sua partizione primaria in otto e sei versi: un equilibrio dovuto al fatto che la durata crono-mensurale delle parti è in rapporto inverso con la loro complessità cognitiva.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
La bellezza armata. Vir Pugnator: per un Medioevo del III millennio
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)