libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Summae Magistri Rolandi Cremonensis, O.p. Liber Primus

Corponove Editrice

A cura di Humberto Midali e Aloysio Cortesi.
Prefazione di Richardi Parmeggiani.
Bergamo, 2015; cartonato, pp. 224, ill., cm 17,5x25.
(Cortesiana. 9).

collana: Cortesiana

ISBN: 88-99219-20-6 - EAN13: 9788899219208

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


Francesco Tasso è considerato il capostipite della famiglia che tra '400 e '500 organizzò le poste degli Asburgo, creando collegamenti stabili e veloci con le principali città europee, attività per la quale è riconosciuto ai Tasso il merito di aver fondato le moderne poste d'Europa. Dalle origini a Cornello, ai primi incarichi a Venezia, alla corte pontificia e in Tirolo, questo lavoro approfondisce poi l'avvio delle poste nelle Fiandre, possedimenti degli Asburgo, con una analisi delle lettere patenti di Filippo il Bello che assegnarono a Francesco Tasso il ruolo di capo e maestro delle poste imperiali. Il contenuto di queste patenti è riportato integralmente, insieme alla versione in lingua corrente; lo stesso vale per la patente di Carlo I di Spagna, del 12 novembre 1516, con la quale si fa coincidere la nascita ufficiale delle moderne poste europee. Non trascura il libro gli aspetti personali della vita di Francesco, in particolare della cappella votiva di famiglia nella chiesa di Notre-Dame du Sablon, e della grande diffusione delle poste europee dopo la sua morte, nel 1517, tanto che gli eredi suoi nipoti ne fecero un'impresa multinazionale durata per secoli.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.10
€ 38.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione