libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Salario minimo europeo. Il racconto inedito di una battaglia politica e di un sogno che sembrava impossibile

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2099; br., pp. 118, cm 13x21.
(Varia).

collana: Varia

ISBN: 88-498-7837-0 - EAN13: 9788849878370

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


Raccontato in prima persona, il volume testimonia le ragioni politiche della genesi del dibattito politico che negli ultimi tre anni si è avviato nelle istituzioni comunitarie, più in particolare nel Parlamento europeo, e che ha riportato in auge il tema dell'introduzione del salario minimo anche in Italia. Attraverso analisi, riflessioni e racconti, il libro pone al centro la Direttiva (UE) 2022/2041 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022, relativa a salari minimi adeguati nell'Unione Europea, si sofferma sui riferimenti storici della costruzione della dimensione sociale dell'Unione Europea; sui processi decisionali che hanno generato la Direttiva, raccontando anche retroscena e scenari che meglio fanno capire al lettore le dinamiche politiche che si generano attorno alla formazione della legislazione europea; sui risvolti giuridici, sociali e politici che si potranno generare nel nostro ordinamento nel momento in cui questa Direttiva verrà recepita. L'obiettivo del libro è quello di contribuire al dibattito politico italiano rispetto non solo alle ampie divergenze delle proposte del Governo e delle diverse forze politiche di opposizione, ma anche di dimostrare come la Direttiva europea sul salario minimo possa rappresentare l'occasione per promuovere nel nostro Paese quelle riforme necessarie a modernizzare il sistema delle relazioni industriali e il modello della contrattazione collettiva, affinché possano cogliere i continui cambiamenti del mercato del lavoro e le nuove esigenze espresse dalle nuove tipologie professionali che stanno nascendo dalla transizione ecologica e digitale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione