libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 48.00

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Costo totale: € 48.00 € 120.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

chiudi

Sbagliando s'impara. Considerazioni sul tradurre

Armando Siciliano Editore

Messina, 2020; br., pp. 176, cm 15x21.
(Saggistica).

collana: Saggistica

ISBN: 88-7442-921-5 - EAN13: 9788874429219

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


Questo volume non è un ennesimo libro sulle teorie della traduzione, il cui intenso sviluppo degli ultimi anni, ha determinato un notevole cambio nella strategia globale di avvicinamento al fenomeno della traduzione. Esistono ormai eccellenti studi sulla traduzione, ma purtroppo sono rari i libri che oltre agli argomenti teorici riportino anche un inventario, seppur minimo, di esempi. Nato dall'esperienza diretta e d'insegnamento, questo libro vuole essere un sussidio concreto per chiunque voglia apprendere ed esercitare l'attività di traduttore di testi letterari e, più specificamente, per chi intende operare in ambito ispanico. Quello di tradurre è un compito molto complesso che richiede da parte del traduttore, oltre a un perfetto dominio della lingua di partenza e di quella d'arrivo, anche una serie di competenze specifiche e soprattutto un profondo rispetto per l'opera che traduce e per il suo autore. quasi si trattasse di un atto d'amore. Tuttavia il lavoro del traduttore è anche un lavoro pragmatico, in cui necessariamente si sbaglia e s'impara (anche dagli errori altrui). La descrizione delle varie traduzioni analizzate, buone o cattive che siano, e il costante riferimento ai criteri che i diversi traduttori hanno adottato, vuole contribuire a chiarire e definire meglio quali siano le qualità sostanziali che il tradutto¬re deve acquisire e quindi aiutarlo a districarsi dalle insidie del tradurre.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci