libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Rose De Freycinet. Una Viaggiatrice Clandestina a Bordo Dell'Uranie negli Anni 1817-20

Edizioni Il Frangente

A cura di Motta F.
Verona, 2017; br., pp. 416, ill. b/n, cm 15x21.

ISBN: 88-98023-80-4 - EAN13: 9788898023806

Soggetto: Cultura del Viaggio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.05 kg


17 settembre 1817: Rose de Freycinet, una dama della buona società francese, ha l'ardire di tagliarsi i capelli e di travestirsi da uomo per imbarcarsi come clandestina a bordo della corvetta militare Uranie, al seguito del marito Louis, comandante della prima spedizione scientifica nel periodo della Restaurazione.?Rose è consapevole delle incognite di tale impresa, ma la decisione è presa e non rinuncerebbe mai alla straordinaria esperienza di un simile viaggio.?Attraverso il diario all'amica Caroline e le lettere alla madre, Rose racconta tutto ciò che le accade nei tre anni che la porteranno a visitare i luoghi più remoti della terra: il Brasile, Città del Capo, le isole di Timor e di Guam; Capo Horn, le isole Malvine - dove la nave farà naufragio - e l'Australia. Quello dell'Uranie fu uno degli ultimi viaggi di ricerca scientifica e fruttò una raccolta immensa di dati e campioni. ?Al ritorno Rose è cambiata, ma non è affatto pentita della sua scelta, che possiamo definire "rivoluzionaria" per una donna della sua epoca. ?La seconda parte del libro offre un'interessante analisi storica sul viaggio dell'Uranie, nonché un ritratto a tutto tondo del personaggio Rose. 

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci