libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tempo al tempo

Erasmo

Livorno, 2018; br., pp. 316.

ISBN: 88-98598-76-9 - EAN13: 9788898598762

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.52 kg


Gli autori del RosebudLab si confrontano con quel 'bastardo' del tempo, in omaggio al Premio Pulitzer Jennifer Egan. Giorni e anni che fuggono e ritornano, una marea inarrestabile di sensazioni, ricordi e visioni. Ventidue racconti dove la Storia con la s maiuscola e le storie personali si intrecciano, con l'obiettivo proustiano di ritrovare il tempo perduto e consegnarlo ai lettori. Gli anni dal 1963 al 2017, dall'assassinio di John Fitzgerald Kennedy alla scomparsa di David Bowie, fanno da scenario a questo teatro della vita, rapsodica e decifrabile se non a posteriori, mentre una clessidra magica, come nell'immagine di copertina, fa scorrere i granelli di sabbia, le ore e le pagine. RosebudLab è un gruppo di autori e lettori, sotto la guida di Barbara del Bono Idda, drammaturga, regista e docente di Scrittura Creativa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci