libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ironia progettante. Tre sketch su Cedric Price

Libria

Melfi, 2021; br., pp. 200, ill. b/n e col., cm 12x17.
(Àncore).

collana: Àncore

ISBN: 88-6764-248-0 - EAN13: 9788867642489

Soggetto: Architetti e Studi

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


I due soggetti Ironia e Cedric Price sono la materia di questo testo, guidato da una lettura dei possibili rapporti che intercorrono tra progetto e distacco dalle cose. A scandire questo duello declinato in tre sketch intervengono le dinamiche e il lessico della scherma: ironia e architettura si incontrano, si pongono in una posizione di guardia reciproca, svelano il proprio armamentario, si lanciano in un affondo finale che non è una conclusione. La tensione che precede lo scatto e la concentrazione che prepara a una puntura precisa sono i terreni nei quali si affila la lama dell'ironia. Sul medesimo orizzonte si innesta una delle chiavi di lettura delle opere di Cedric Price: ci si può permettere oggi di essere ancora ironici? L'ironia in architettura è forse un lusso che non ci possiamo più concedere? Oppure l'ironia rimane e resiste come un modo di osservare la realtà, di interpretarla secondo visioni laterali e non schematiche? La capacità dell'ironia di guardare ai problemi ricollocandoli in un'ottica più ampia e analizzandone le risoluzioni meno attese potrebbe aiutare a mantenere la guardia alta, anche verso i tiri più mancini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci