libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La residenza unifamiliare e collettiva. Esiti di una ricerca didattica

Falzea

Reggio Calabria, 2002; br., pp. 142, ill. b/n, cm 21x30.

ISBN: 88-8296-087-0 - EAN13: 9788882960872

Soggetto: Architetti e Studi,Architettura e Arte Civile,Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Questo libro raccoglie in forma critico-narrativa gli esiti di una ricerca didattica svolta nei Laboratori di Progettazione architettonica della Facoltà di Architettura dell'Ateneo di Reggio Calabria. Dalla base cognitivo-interpretativa costituita attraverso l'analisi di esempi paradigmatici della modernità e della contemporaneità l'iter didattico ha attraversato il tema ontologico della casa unifamiliare isolata per affrontare quello più rigoroso della residenza collettiva e quindi la complessità della struttura urbana con lo spazio pubblico, i servizi, la viabilità, il verde. Nella seconda parte del volume, entro una serie di brevi saggi, vengono dibattuti, unitamente a tematiche parallele di tipo generalizzabile, taluni aspetti specifici dei temi basilari della residenza e del progetto di architettura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci