libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Led Zeppelin '71. La notte del Vigorelli

ASEFI Editoriale

Milano, 2014; br., pp. 304, ill., cm 14x21.
(Le Tormente. 6).

collana: Le Tormente

ISBN: 88-96131-67-7 - EAN13: 9788896131671

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Milano, Velodromo Vigorelli, 5 luglio 1971. I Led Zeppelin sono in cartellone insieme ai big del Cantagiro: Gianni Morandi, NewTrolls, Ricchi e Poveri, Milva. La calata del quartetto è nelle premesse uno degli appuntamenti musicali italiani più attesi di sempre, ma si trasforma subito in un concerto impossibile, che non si sarebbe mai dovuto fare, una notte di guerriglia urbana e devastazione. "Led Zeppelin '71- La Notte del Vigorelli" è la cronaca dell'unica volta in cui lo storico gruppo inglese ha mai messo piede in Italia, ma è anche un avvincente spaccato di uno dei periodi più difficili nella storia dell'ancora giovane Repubblica Italiana. Un periodo reso incandescente dalla protesta sociale e politica, insanguinato dalle bombe, appesantito dal clima della guerra fredda e musicalmente diviso tra la tradizione della musica leggera e le novità che irrompevano dall'estero. "Led Zeppelin '71- La Notte del Vigorelli" ripercorre tutto questo con le testimonianze inedite di molti protagonisti di quella notte, interviste dell'epoca ed un imponente recupero documentale delle pubblicazioni di quei giorni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci