libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

7C rock. Falesie in Altopiano dei 7 Comuni e Valbrenta

Idea Montagna

Testo Italiano e Inglese.
Teolo, 2023; br., pp. 480, ill. col., cm 15x21.

EAN13: 9791280483638

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.9 kg


Nuova guida delle falesie di arrampicata in Altopiano dei 7 comuni e Valbrenta. Un viaggio alla scoperta dell'arrampicata sportiva tra Altopiano di Asiago e la Valsugana. Sono trascorsi più di dieci anni dalla pubblicazione della guida "Dal Brenta al Piave", opera che senza dubbio ha favorito una maggiore frequentazione del nostro territorio da parte dei freeclimber. Io stesso ho conosciuto determinate falesie grazie a quella guida e pian piano, nel corso degli anni, sono diventate anche "mie", a tal punto da considerarle come "luoghi di casa". A Stefano, Sergio e Angelo va dato il merito di aver acceso i riflettori su una valle dall'immenso potenziale, ma troppo spesso dimenticata dai consueti circuiti dell'arrampicata sportiva. In dieci anni però il panorama è mutato sensibilmente. Molte falesie sono state ampliate, alcune purtroppo sono finite nel dimenticatoio e altrettante sono sorte ex novo. Da qui l'esigenza di portare a galla tutto "il nuovo" che l'ultimo decennio ha prodotto. Ma anche la necessità di preservare tutto "il vecchio", scongiurando il pressoché totale abbandono di falesie non più di moda.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.30
€ 34.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci