Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Racconti del Pulmino
Rossi Sergio
Gilgamesh Edizioni
Asola, 2024; br., pp. 240, cm 13,5x21.
ISBN: 88-6867-755-5 - EAN13: 9788868677558
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0 kg
Dalla nostalgia di Toni per la Colonia estiva della sua giovinezza, alla tenacia di Gianna nel superare le difficoltà fisiche durante le passeggiate organizzate, ogni racconto esplora con delicatezza e profondità le sfide, le gioie e le malinconie della terza età. Incontriamo Mario ed Elvira, che trovano conforto e complicità nella cucina, e Marco, che riscopre la magia dell'awentura in un incontro inaspettato. E, infine, ci confrontiamo con il dialogo interiore di un uomo che, guardandosi allo specchio, riscopre il suo sé giovane e la vitalità irriducibile dell'anima.
Con uno stile narrativo semplice, ma coinvolgente, Racconti del pulmino ci invita a riflettere sull'importanza delle relazioni umane, del tempo che passa e della gioia per la vita. Un omaggio a chi, nonostante l'avanzare dell'età, continua a vivere con passione e a contribuire attivamente per la comunità in cui agisce.
Scoprite queste storie intrise di saggezza, amore e speranza, che ci ricordano quanto sia preziosa ogni fase della vita.

Juna e il diamante perduto di Paire. La ninfa di Efram. Vol. 2
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
