libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bergamo urbs picta. Le facciate dipinte di Bergamo tra XV e XVII secolo

Ikonos

Treviolo, 2009; br., pp. 256, 141 ill. b/n e col., cm 17x24.

ISBN: 88-96006-02-3 - EAN13: 9788896006023

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.78 kg


"Bergamo Urbs Picta" è un'opera monumentale che getta nuova luce sul patrimonio artistico della città di Bergamo, concentrandosi sulle facciate dipinte risalenti al periodo compreso tra il XV e il XVII secolo. Attraverso un meticoloso censimento e schedatura di tutti i dipinti murali degli edifici presenti nella Bergamo alta, bassa e dei colli, l'autore ci conduce in un viaggio affascinante attraverso secoli di storia e arte. L'opera si distingue per la sua preziosa mappa illustrata dei siti e degli itinerari, che guida il lettore alla scoperta di questi tesori spesso trascurati. Ogni facciata dipinta diventa così un capitolo della storia urbana e culturale di Bergamo, offrendo una finestra unica sulle vite e sulle aspirazioni delle generazioni passate. Ma "Bergamo Urbs Picta" non si limita a una mera catalogazione. Grazie alle sue appendici documentarie, l'opera offre un quadro completo delle fonti storiche e artistiche utilizzate per la sua creazione, arricchendo ulteriormente la comprensione di questo patrimonio straordinario. Attraverso il lavoro meticoloso e appassionato dell'autore, "Bergamo Urbs Picta" si rivela un indispensabile compagno per studiosi, appassionati d'arte e turisti desiderosi di scoprire i tesori nascosti della città.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci