libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

...una candela accesa!

Eclettica Edizioni

Massa, 2021; br., pp. 126, cm 15x21.
(Vagone Ristorante).

collana: Vagone Ristorante

ISBN: 88-32165-78-3 - EAN13: 9788832165784

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Una grande storia imprenditoriale. Una testimonianza di fede intensa. Un matrimonio felice. Questo e tanto altro ha realizzato, ed è stato, Valter Ceccatelli, uno dei più importanti produttori conciari del Comprensorio del Cuoio, nel Valdarno Pisano, le cui avventure rivivono nelle parole della moglie, Alessandra Rovini. Il racconto si snoda attraverso un lungo periodo, che inizia dal fortuito incontro in treno e termina con la malattia che nel 2020 si è portata via Valter. È un racconto fatto di episodi, di aneddoti, di rivelazioni. È un percorso che fornisce al lettore non solo alcuni momenti privati di un uomo molto noto pubblicamente ma anche la chiave per capire come la successione degli eventi ha cambiato Valter. E come, a sua volta, ogni cambiamento ha consentito a Valter di trasmettere qualcosa, in primis dei saldi valori ai suoi figli, di trovare significati per prendere le decisioni più giuste, di creare ponti per aiutare le persone bisognose: di soldi, di conforto, di prospettive, di umanità. Le prefazioni di Maffei e Giannotti rafforzano una convinzione che il lettore, anche quello ignaro dei fatti, farà via via propria: quella di non trovarsi di fronte a un uomo comune. Alessandra ne è consapevole e orgogliosa e lo riporta su carta con parole semplici ma scelte con cura, e senza quelle ostentazioni che tanto avrebbero infastidito il marito. In definitiva, Una candela accesa... è un modo per rendere visibili e disponibili a tutti le realizzazioni umane e professionali e gli insegnamenti di Valter. Ma è anche, e soprattutto, una bella, lunga e intensa storia d'amore, che non si è interrotta il 29 giugno del 2020.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci