libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il libro della giungla

Crescere Gruppo Editoriale s.r.l.

Cantello, 2012; br., pp. 160, cm 13,5x19,5.
(La Biblioteca dei Ragazzi).

collana: La Biblioteca dei Ragazzi

ISBN: 88-8337-207-7 - EAN13: 9788883372070

Extra: da 10 anni,da 7 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.19 kg


Un bambino si è smarrito nella giungla indiana. È molto piccolo, cammina appena; è tenero e indifeso, ma qualcuno è già sulle sue tracce: si tratta di Shere la malvagia tigre che odia gli uomini, e che ha intenzione di sbranarlo. Un branco di lupi decide di adottarlo e di chiamarlo Mowgli. Il cucciolo d'uomo cresce tra le attenzioni e le cure dei lupi e degli altri abitanti della giungla con cui ha stretto amicizia, ma un grosso pericolo lo minaccia: Shere Khan è tornata e non intende risparmiarlo. Non c'è più posto per Mowgli nella giungla... Sicuramente il racconto delle avventure di Mowgli è il più noto tra quelli che compongono Il libro della giungla, grazie anche al magnifico film di animazione realizzato da Walt Disney nel 1967 e il recente remake di Aprile 2016. I personaggi dei racconti incarnano infatti pregi e difetti umani, dal coraggio della mangusta Rikki-tikki-tavi alla prepotenza di Shere Khan, dalla saggezza di Baloo alla viltà di Tabaqui. Mowgli è invece il simbolo del bisogno di libertà e di ritorno alla natura, un personaggio irresistibile, che ha contribuito a rendere Il libro della giungla una delle più belle opere della narrativa per l'infanzia. Età di lettura: da 10 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci