libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Meteorologia marittima per il diportista nautico con particolare riferimento alle derive

Edizioni Mediterranee

Roma, 2010; br., pp. 181, ill., cm 17x24.
(Varia).

collana: Varia

ISBN: 88-272-2069-0 - EAN13: 9788827220696

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Questo manuale tecnico, arricchito da numerose illustrazioni e scritto da un grande esperto di meteorologia, si propone di spiegare a chi prende il mare con imbarcazioni da diporto non soltanto i meccanismi dei principali fenomeni atmosferici che interessano il navigante a vela, ma anche il modo di sfruttarli rispettandoli. Dopo una prima parte che illustra le leggi generali che governano l'atmosfera (gli strati, la temperatura e la pressione dell'atmosfera, isobare, isoipse, le masse d'aria, i fronti, le perturbazioni), segue un'analisi dettagliata dei fenomeni su scala più piccola, riguardanti, per esempio, il comportamento del vento e del moto ondoso. Perfino i non addetti ai lavori, con l'osservazione sistematica del tempo, unita a una registrazione dei dati osservati e a un semplice studio, anche solo delle cartine meteorologiche, possono abituarsi all'analisi del tempo, a una migliore valutazione delle previsioni meteorologiche e comprendere le circolazioni prevalenti nell'area di loro interesse.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci