libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Toto' Massone. Il Principe Antonio De Curtis e la Massoneria del Suo Tempo

Atanor

Prefazione di Angelo Ruggiero.
Roma, 2017; br., pp. 94, 8 tavv. b/n, cm 15x21.
(Colonne. Storia della Massoneria).

collana: Colonne. Storia della Massoneria

ISBN: 88-7169-293-4 - EAN13: 9788871692937

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Il "principe della risata" iniziato alla Massoneria? Per quanto la domanda suoni strana alle orecchie dei più, la risposta - a cinquant'anni esatti dalla scomparsa del grande Totò, avvenuta il 15 aprile 1967 a Roma - non può che essere, carte alla mano, apoditticamente affermativa. E desterà forse una qualche sorpresa nei lettori lo scoprire - guidati per mano passo passo dalla sapiente penna di Ruggiero di Castiglione - che le prime, timide voci circa l'appartenenza del principe Antonio De Curtis alla libera muratoria circolavano, negli ambienti della "Napoli bene", già all'inizio degli anni '60. Gli intellettuali e i mass-media dell'epoca, imbevuti di pregiudizi, emettevano in materia sbrigative sentenze di esplicita condanna. E la notizia della partecipazione di un divo cinematografico come Totò a un sodalizio muratorio, dava un certo fastidio ai benpensanti di turno, timorosi che, con il personaggio, si rivalutasse positivamente anche l'istituzione esoterica alla quale egli s'era associato nel secondo dopoguerra. Il saggio di Ruggiero di Castiglione, massimo specialista della massoneria napoletana, ricostruisce, previa una sistematica analisi delle fonti e della documentazione disponibili, l'operosa militanza latomistica dell'indimenticabile Attore, che - grazie alla costituzione della loggia Fulgor Artis, i cui membri erano tutti legati al mondo dello spettacolo - si segnalò come uno dei più sensibili e sinceri interpreti dello spirito filantropico e di solidarietà umana proprio dell'Ordine. Sentimenti nobili e intimamente vissuti, quelli di Totò, da lui stupendamente esternati nei versi della famosissima poesia 'A livella, inno all'eguaglianza di tutti gli uomini davanti alla morte, o nella meno nota - ma non per questo meno struggente - Preghiera del Clown, una supplica innalzata al Grande Architetto dell'Universo affinché protegga dall'alto gli Artisti e il loro mestiere.



Ruggiero di Castiglione. Pubblicista e studioso di simbolismo e di tradizioni occidentali, è autore di numerosi saggi sulla libera muratoria fra cui il Corpus Massonicum (3a ed. 2007), Alle sorgenti della Massoneria (1988), Il maestro di Cagliostro: Luigi d'Aquino (1989; 2a ed. riveduta e ampliata: Il Conte di Cagliostro e il Cavaliere d'Aquino, 2016), Una villa massonica nella Napoli del '700 (1996), i sei volumi de La Massoneria delle Due Sicilie e i "fratelli" meridionali del '700 (2006-2014).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione