libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Viaggio nel Mercurion attraverso carte greche dell'XI secolo

Ferrari Editore

Rossano, 2013; ril., pp. 136, ill. col., cm 14x21.

ISBN: 88-98063-45-8 - EAN13: 9788898063451

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Il volume riprende e approfondisce i quattro documenti superstiti scritti tra il 1031 e il 1061 che lo storico francese André Guillou ha pubblicato nel 1967, dopo averli rinvenuti negli archivi della Biblioteca Apostolica Vaticana. Luoghi e paesaggi di un passato legato alla famosa eparchia monastica del Mercurion vengono ripercorsi in modo cronologico e tematico, attraverso l'indagine della cartografia passata e la diretta ricognizione sul campo. Un itinerario storico-topografico che offre una rivisitazione e una valida lettura del territorio compreso tra le valli dei fiumi Lao e Argentino, ricostruendo, in particolar modo, l'antica maestosità del monastero calabro-greco di San Nicola di Donnoso, situato nei pressi di Orsomarso (CS). I testi sono accompagnati da un inserto fotografico di Pietro Rotondaro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci