libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Cinema di carta. Analisi del film. Studio di sette trasposizioni cinematografiche

UTET Libreria

Torino, 2023; br., pp. 512, cm 17,5x24,5.

ISBN: 88-6008-860-7 - EAN13: 9788860088604

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.75 kg


Cinema di carta, uno studio sugli stilemi dell'adattamento, si propone soprattutto come la disamina analitica di una serie di singole trasposizioni, attraverso l'equiparazione fra inquadrature o sequenze e i corrispondenti passi delle opere letterarie, nella convinzione che, come afferma Bazin, «ogni adattamento è un'ottima occasione per cogliere meglio la specificità e la ricchezza del cinematografo nella sua capacità di creare, attraverso particolari modalità di espressione, una gamma inesauribile di significati ed emozioni». In tal senso, il libro intende anche indagare, in un percorso che tocca opere di epoche, ispirazioni e generi differenti, il complesso rapporto fra Cinema e Letteratura. Le analisi proposte permettono infatti di comprendere come funzionino sia la narratività, cioè il racconto in sé e per sé, che da sempre innerva la storia dell'umanità, sia il testo letterario e quello audiovisivo, particolari media espressivi che si incaricano, ognuno con le proprie specificità, di raccontare. In ultima analisi, il testo persegue il fine di illustrare come possano essere costruite valide analisi di film, attraverso lo strumento privilegiato dell'exemplum, in un percorso fra classici di ogni tempo - da Il Gattopardo di Visconti a Il deserto dei Tartari di Zurlini; da La caduta della casa Usher di Epstein a Il racconto dei racconti di Garrone; da Dracula di Bram Stoker di Coppola a Shining di Kubrick e Il grande Gatsby di Luhrmann.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci