libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Genova. Guida alla città e al territorio

Morellini

Milano, 2019; br., pp. 176, ill.
(Italia da Scoprire).

collana: Italia da Scoprire

ISBN: 88-6298-655-6 - EAN13: 9788862986557

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


Come non amare perdersi tra i carruggi e le crêuze che si inerpicano su per la collina o digradano dolcemente verso il mare, in questa città di nobili e gente di mare, accarezzati dalla brezza che spira dal porto? Spesso il turista e il genovese camminano fianco a fianco alla scoperta di Genova, che a ogni angolo riesce a meravigliare il passante che si lascia sedurre dal fascino delle facciate antiche e un po' scrostate dalla salsedine, dai "panni alla finestra, lenzuola che schioccano al vento come bandiere. Venti nostri, panni nostri", come diceva Antonio Tabucchi. Genova ha il carattere dei suoi abitanti (o viceversa): schivo e riservato, più che a esibire, tende a nascondere. Terra di musica, di letteratura e arte, ha dato i natali e ha ispirato nel corso dei secoli alcuni tra i più grandi artisti del mondo, che l'hanno celebrata nelle loro pagine e nella loro musica, nei loro quadri e nelle loro opere d'arte. Il suo centro storico, Patrimonio dell'Umanità Unesco, trabocca di tesori tutti da scoprire: chiese e palazzi, oratori e strepitosi musei, teatri d'avanguardia e pasticcerie in cui hanno sostato anche i più grandi. E il suo territorio, da Voltri e Nervi e ancora oltre, nonostante l'opinione comune che lo vuole troppo industriale e urbanizzato, cela alcune perle che è meglio non perdersi, e che non hanno nulla da invidiare alle altre località costiere. Grazie ai QR code all'interno sarà possibile scoprire la città attraverso i video. Include le istruzioni per il download dell'ebook.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.20
€ 13.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci