libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Giovanni Gerbino. La figura e l'opera

Pungitopo

Marina di Patti, 2012; br., pp. 288, cm 15x21.
(Memoria e Interpretazione. 5).

collana: Memoria e Interpretazione

ISBN: 88-89244-43-7 - EAN13: 9788889244432

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.49 kg


Questo volume, non ridisegna la storia del Movimento, ma certamente la arricchisce e la completa. Cogliendo le istanze proprie del Futurismo e rifondendole col lirismo tardo-crepuscolare iniziale, l'aeropoeta futurista Gerbino pubblicherà poesie (Telegrafo e telefono dell'anima, 1926), una commedia (La congiura dei passeri, 1927), un romanzo (Barbara la dattilografa, 1929). Nel ripubblicare l'opera completa emerge, specie nel ricco epistolario che la conclude, il legame letterario ed umano con tutti i maggiori esponenti del Futurismo, e ancor meglio la centralità del rapporto con Depero, al quale sarà legato da lunga fedele e ricambiata amicizia, e col quale firmerà importanti pagine del Numero Unico Campari. 1931, qui riportate a completamento dell'opera dello scrittore ficarrese, a riaffermare la sua sostanziale appartenenza alla poetica modernista della avanguardia italiana del primo Novecento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci