libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'amore ai tempi del petrolio

Il Sirente

A cura di Campanelli C.
Traduzione di Macco M.
Traduzione dall'arabo di Marika Macco.
Fagnano Alto, 2009; br., pp. 160, ill., cm 15x21.
(Altriarabi).

collana: Altriarabi

ISBN: 88-87847-16-9 - EAN13: 9788887847161

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Un testo visionario. Un racconto spettacolare, inaspettatamente avvincente, ricco di tensione e curiosità per il destino della misteriosa protagonista.
Una donna scompare senza lasciare traccia, abbandonando il marito. La polizia che indaga si chiede se fosse una ribelle o una donna dalla dubbia morale, in un paese nel quale nessuna donna ha mai osato disobbedire agli ordini del marito.
Quando riappare, lascia il marito per stare con un altro uomo, e quando torna in famiglia, scopre che il suo ex marito ha preso una nuova moglie.
Uno stile allucinato e visionario conduce il lettore in questo viaggio onirico e reale di una donna in un paese autoritario, una monarchia del petrolio che non è però identidicata, non ha volto né nome, ma una cornice particolarmente dettagliata. È quindi il simbolo di tutti i paesi in cui i diritti delle donne non sono equiparati a quelli degli uomini.
Pubblicato in varie antologie e tradotto in più di 20 lingue, in questo racconto Nawal El Saadawi si interroga sul ruolo della donna in un ordine repressivo e patriarcale.
Alcuni suoi romanzi, tra cui L'amore ai tempi del petrolio, sono stati banditi e censurati dalla massima istituzione religiosa egiziana, Al Azhar, che ne ha ordinato il ritiro da tutte le librerie egiziane.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci