libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Guida all'attività del medico competente. Ruolo, compiti, responsabilità e aspetti medico-legali

EPC Editore

Nel CD-Rom allegato una ricca raccolta di manualistica direttamente utilizzabile e la normativa di riferimento.
Roma, 2012; br., pp. 336, cm 15x21.
(Salute e Sicurezza sul Lavoro).

collana: Salute e Sicurezza sul Lavoro

ISBN: 88-6310-414-X - EAN13: 9788863104141

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Una guida completa per orientarsi nel ginepraio delle norme e delle infinite acrobazie interpretative che regolano, in Italia, la figura e il ruolo del medico competente. L'obiettivo del testo, è di fare chiarezza su un'attività che - a prescindere dai costrutti interpretativi delle norme ma nel rispetto dei diritti dei soggetti coinvolti - ha il compito di promuovere la salute e la sicurezza dei lavoratori. Un ruolo delicato che si esercita anche stimolando costantemente gli attori aziendali della sicurezza a progettare, realizzare e mantenere ambienti di lavoro confortevoli, salubri e sicuri. L'opera è rivolta principalmente ai medici competenti, ma contiene informazioni preziose anche per i datori di lavoro, i dirigenti, i preposti, i lavoratori, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, gli addetti e i responsabili dei servizi di prevenzione e protezione. La prima parte è dedicata alla discussione delle funzioni e delle responsabilità del medico competente, mentre la seconda descrive l'approccio ai rischi specifici. Completano l'opera alcune informazioni utili per il lavoro di tutti i giorni: il riferimento agli enti che si occupano di medicina del lavoro, le società scientifiche, le riviste scientifiche nazionali e internazionali. Nel CD-Rom allegato al volume una ricca raccolta di modulistica direttamente utilizzabile e la normativa di riferimento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci