libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Villa Rendano. Tra musica, arte e seta

Pellegrini Editore

A cura di Garella L.
Cosenza, 2014; ril., pp. 160, ill. b/n e col., tavv., cm 24x33.

ISBN: 88-6822-081-4 - EAN13: 9788868220815

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Saggi Storici

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.12 kg


La Fondazione Attilio e Elena Giuliani, costituita a Roma nel 2010, ha acquistato circa un anno fa la Villa che è stata sottoposta ad un radicale intervento di restauro realizzato grazie alla collaborazione con la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici delle province di Cosenza, Catanzaro ,Crotone e Cosenza. Sono state perseguite le principali linee guida riconducibili al restauro critico, conservativo e di ripristino sia con l'intento di "recuperare" e "conservare" tutti gli elementi originali ancora presenti nella villa, sia cercando di "ripristinare" parti mancanti e di trasformare elementi esistenti rimaneggiati negli anni dai diversi proprietari, riconducendoli al loro aspetto originario attraverso fonti storiche. L'intervento di recupero ha coniugato ad un recupero filologico un recupero funzionale al nostro tempo. Un recupero capillare e certosino, dunque, documentato anche iconograficamente nel volume. Un libro prezioso che racconta, passo dopo passo, tutti i momenti del restauro nella Villa utilizzando il connubio di immagini e parole.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci