libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giuseppe Bornaccini. Un musicista anconetano dell'Ottocento

Affinità Elettive Edizioni

Ancona, 2021; br., pp. 236.
(Storia, Storie).

collana: Storia, Storie

ISBN: 88-7326-560-X - EAN13: 9788873265603

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Sullo sfondo delle vicende storico-sociali di Ancona, la biografia del compositore Giuseppe Bornaccini, che si prolunga per gran parte dell'Ottocento, consente di percorrere due itinerari paralleli: quello riguardante la grande storia del melodramma e quello delle vicissitudini di un maestro di musica, dalla sua formazione al tormentato inserimento nel mondo del lavoro fino ai dolorosi fatti esistenziali. Emerge una vita affrontata inizialmente con l'entusiasmo della giovinezza e dei trionfi del palcoscenico, cui seguì una fase dedicata con successo all'insegnamento, più consono al suo carattere schivo, forse insicuro in un mondo difficile e sempre più agguerrito, che richiedeva determinazione, perseveranza e sempre nuove alleanze e conoscenze. Sicuramente, su tutti i casi della vita del musicista anconetano ha dominato l'amore per la musica, che gli ha consentito di conseguire importanti riconoscimenti e di superare le numerose prove che hanno reso dura la sua esistenza. Un'esistenza ricca di colpi di scena e capace di suscitare suggestive ipotesi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci