libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

L'economia dell'alteno. Viticoltura e cerealicoltura nel Roero e nelle Langhe tra il basso medioevo e la prima età moderna

Marco Valerio

Cercenasco, 2004; br., pp. 116, ill., cm 14x20.
(Storia della Cultura Materiale. Medioevo. Età Moderna. 2).
(Storia Cult. Material. medioevo-Età Moder. 2).

collana: Storia della Cultura Materiale. Medioevo. Età Moderna.

ISBN: 88-88132-26-0 - EAN13: 9788888132266

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Le Langhe e il Roero oggi si collocano tra le più importanti zone a vocazione vitivinicola del Piemonte. Per tracciare una storia economica di tali aree, pur separate geograficamente dal fiume Tanaro, è in ogni caso necessaria una lettura complessiva del territorio attraverso le fonti documentarie. Questo lavoro intende approfondire in particolare gli aspetti legati alla coltivazione della vite all'interno del sistema policolturale dell'alteno nel tardo medioevo e nella prima età moderna, sulla base dell'analisi degli estimi catastali, dei patti agrari e della legislazione statutaria di una particolare subregione con caratteristiche geopedologiche relativamente omogenee.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci