libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dell'umana appartenenza

Iiriti Editore

Reggio Calabria, 2018; br., pp. 64.

ISBN: 88-89955-16-3 - EAN13: 9788889955161

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


"Le suggestioni e le emozioni sono tantissime nelle sessanta liriche che compongono questa raccolta: Arena ha la capacità di prendere per mano il lettore e accompagnarlo senza mai perderlo di vista, coinvolgendolo e proponendogli immagini, situazioni e ricordi che diventano anche i suoi. La materia è densissima e non concede tregua. L'umana esistenza, nella quale il poeta torna ancora una volta a scavare, è condita spesso dei sapori e dei profumi della macchia mediterranea. Su tutto prevale quella pertinace volontà di sopravvivenza che Salvatore Arena instilla in ogni suo verso; ecco allora che 'sulla risacca /la spuma s'afferra /alla sabbia /alla pietra /alla terra /in un moto di rabbia / ripetuto ad oltranza'. Sembra di rivedere i licheni di Giorgio Caproni, di risentire il profumo di quelle minuscole forme vegetali aggrappate alla vita e capaci di resistere nonostante tutto..."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci