libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il mercato dell'arte e le case d'asta. Valutazione diagnsotico-analitica e economico-finanziaria. L'autentico, il falso, il riprodotto nel settore dei beni culturali

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2022; br., pp. 212, 112 ill. b/n, cm 17x24.

ISBN: 88-913-2520-1 - EAN13: 9788891325204

Soggetto: Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli),Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


L’importanza e l’attualità dell’argomento trattato nel volume ci ha condotto a riproporre, dopo la prima edizione, la presente con una veste aggiornata sulla situazione a livello nazionale ed internazionale del mercato dell’arte e delle case d’asta.
In particolare, si è ritenuto valido l’assetto dei vari aspetti descritti nella considerazione del bene culturale dal punto di vista economico-commerciale-finanziario e sulla base della valutazione dell’opera d’arte, quale oggetto mercantile- mercatistico, in riferimento alla sua attribuzione e autenticazione. Al riguardo fanno seguito, quindi, gli aspetti tecnico-analitici e normativi. Si è ritenuto altrettanto importante estendere, rispetto alla precedente edizione, la bibliografia con riferimenti più recenti e, alla fine del volume, rivedere il quadro descrittivo relativo alle singole case d’asta nello scenario internazionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 147.25
€ 155.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci