libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le carte da gioco. Storia e mistero

Logart Press

Roma, 2007; ril., pp. 168, ill. b/n e col., cm 21x26,5.
(I Piaceri della Vita).

collana: I Piaceri della Vita

ISBN: 88-87666-29-6 - EAN13: 9788887666298

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.89 kg


Le carte accompagnano le vicende decisive e quelle in apparenza minori delle società, piegandosi agli usi più disparati, spesso diversi dal gioco vero e proprio e costituiscono un viaggio parallelo che ci conduce dalla preistoria a Marco Polo, dalla Rivoluzione Francese al Rinascimento fino ai tempi moderni. Per tutto il Medioevo, fino al Rinascimento e oltre i mazzi raccontano leggende, tramandando fatti, personaggi storici, illustrano leggi della matematica, propagano idee e precetti morali correnti. Allo stesso tempo semi e figure offrono da millenni un accesso immediato all'ignoto e all'arcano... Il volume è arricchito dalle immagini dell'archivio di carte da gioco della Collezione Arienti-Modiano e da numerosi quadri: dal Caravaggio a Monet, dai fiamminghi all'800 veneziano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci