libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Parole del sonno

Borla

Roma, 2013; br., pp. 104, cm 12,5x21.

ISBN: 88-263-1888-3 - EAN13: 9788826318882

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Il sonno è stato oggetto di grande interesse dall'antichità sino ai giorni nostri ed è stato rappresentato attraverso immagini e parole. Il modo di concepire il sonno ed il rapporto con i processi psicologici ( sogno e memoria) e patologici è stato influenzato dalle scoperte scientifiche e dai contesti socio-culturali; che il sonno sia oggi al centro dell'interesse e delle preoccupazioni di molti è dimostrato dal rilievo assunto nella comunicazione dei media e nelle conversazioni quotidiane. Questo saggio riferisce e commenta le terminologie e le espressioni verbali utilizzate per definire le caratteristiche del sonno da parte dei contributi provenienti dalla medicina, dalla psicologia, dalla filosofia, così come dalla letteratura e dalla tradizione popolare, attraverso la scelta di temi che hanno rappresentato attraverso i secoli l'importanza fondamentale del sonno. Il rapporto che intratteniamo con il dormire è un aspetto del quale si sono interessati non soltanto la psicologia e la medicina ma anche la letteratura ed i proverbi, nei risvolti sia positivi che negativi. Il corpo e le trasformazioni del suo funzionamento durante il sonno sono stati oggetto di descrizioni ed ipotesi da parte di filosofi e medici nell'antichità e da ricerche fisiologiche sofisticate in tempi più vicini a noi. Il saggio include anche un breviario delle parole utilizzate in fisiologia, psicologia e medicina del sonno.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci