Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Distretto X. Milano e la museologia sociale
Samuele Briatore
Silvana Editoriale
Cinisello Balsamo, 2024; br., pp. 104, 32 ill. col., cm 17x24.
ISBN: 88-366-5496-7 - EAN13: 9788836654963
Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)
Luoghi: Lombardia,Milano
Testo in:
Peso: 0.42 kg
Il volume invita a immergersi nella ricchezza di esperienze, scoperte e riflessioni nate dal progetto. Esso rappresenta uno strumento di lavoro e un approccio metodologico di coinvolgimento attivo nelle politiche cultuali del Comune di Milano. Il testo restituisce un percorso che riunisce sfera personale e territorio, coniugando teoria ed emozione in una danza armoniosa di crescita e arricchimento reciproco. Un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, alla scoperta dei tesori nascosti di Milano, accompagnati dalla guida sicura e innovativa di Distretto X.
Il suo posizionamento, dal punto di vista delle logiche di relazione tra l'istituzione pubblica e i propri portatori di interesse, è quello della messa in discussione di alcuni principi cardine della riflessione museologica contemporanea, nell'ottica di definire nuove relazioni tra i musei e le comunità di riferimento.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)