libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bruchi e farfall.. Segreti, inganni e crimini

PSEditore

Firenze, 2024; br., pp. 378.

EAN13: 9791256160709

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Sergio, sacerdote poco ortodosso e dal passato problematico, viene trasferito nella canonica di una località del sud Italia, intessuto di malavita e criminalità. La parrocchia è rimasta scoperta a seguito dell'assassinio di don Lucio, delitto per il quale le indagini sono ancora in corso. Se dapprima l'uomo sembra solo incuriosito dalla vicenda e dalle dinamiche del paese, quando la colpa ricade su Nino, ragazzo tossicodipendente che ritiene innocente, Sergio si dedicherà alle indagini pur di scagionarlo. Affiancato dall'avvocato difensore del giovane e da Carmen, una donna del luogo con alle spalle relazioni complicate, cercherà il vero colpevole, tentando di unire tutti i puntini lasciati dagli abitanti del posto. Con un ritmo incalzante e una profonda immersione nell'animo umano, Sandro Traversi ci regala allo stesso tempo un'indagine emozionante e un'analisi della contraddittoria complessità dell'esistenza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci