libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tracce penale. Con giurisprudenza. Parte speciale: i singoli reati

Neldiritto.it

Roma, 2011; br., pp. 421, cm 17x24.

ISBN: 88-96814-64-2 - EAN13: 9788896814642

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.82 kg


È stata elaborata una rinnovata versione del volume "Tracce di penale Parte Speciale", aggiornata e consistentemente arricchita in considerazione delle numerosissime novità intervenute nell'anno. L'intento è quello di scandagliare, per numerose e selezionate fattispecie di reato, le problematiche ritenute di maggiore attualità, complessità e probabilità concorsuale, sulla scorta di una maniacale disamina degli sviluppi giurisprudenziali degli ultimi anni, mesi e giorni. Costituisce, quindi, un valido supporto per chi si accinge a sostenere le prove scritte per i Concorsi pubblici, primo tra tutti l'imminente Concorso per 360 magistrati. Per ciascuna tematica individuata, si è cercato di segnalare i molteplici profili problematici, assicurando una trattazione quanto più completa ed esaustiva, in specie dando atto delle contrapposte posizioni emerse nel dibattito giurisprudenziale. Il volume consente, quindi, tanto più in prossimità degli appuntamenti concorsuali, di soffermarsi su moltissime delle problematiche più discusse.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci