libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La fragilità necessaria. Occasione o tentazione, frustrazione o redenzione?

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2020; br., pp. 264, cm 14,5x21.
(Parola di Dio. Seconda Serie. 114).

collana: Parola di Dio. Seconda Serie

ISBN: 88-922-2280-5 - EAN13: 9788892222809

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.27 kg


La fine dell'Ottocento e tutto il Novecento sono stati segnati da una riflessione e una letteratura che hanno estremizzato la fragilità come dinamica esistenziale negativa e distruttiva. Questa visione iper-realistica, senza un segno di speranza, ha condotto a sedimentare l'idea che l'essere umano è inevitabilmente destinato a una vita depressa, il cui atto estremo può soltanto essere quello dell'auto-soppressione. Ciò non combacia con la prospettiva della parola di Dio e del cristianesimo, che fanno della fragilità umana non la condanna, ma il trampolino di lancio della liberazione, della redenzione, della risurrezione. Dio non ha voluto la sofferenza e il dolore, ma ha dato vita a un mondo limitato e fragile. Ciò che accade e che può ferire l'identità umana è, in realtà, il risultato di un cosmo creato con il cromosoma della vulnerabilità. Solo grazie a questa condizione l'essere umano può esercitare la sua libertà che sta a fondamento di qualsiasi scelta, soprattutto della decisione pro o contro Dio. La vulnerabilità umana rappresenta la condizione per aprirsi all'Assoluto, fondamento ultimo di una realtà frammentaria e incompiuta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci