libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Punto di fuga

Edizioni Sabinae

Cantalupo di Sabina, 2008; br., pp. 212, cm 12x17.
(Giallo Vintage. 1).

collana: Giallo Vintage

ISBN: 88-96105-15-3 - EAN13: 9788896105153

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


In una calda notte romana, fra i ruderi del foro, Sandra, condotta sul posto da un inquietante messaggio anonimo, ritrova il cadavere del collega che con lei dirige i lavori di restauro d'un antico ipogeo. È l'inizio d'una serie di "sacrifici" ai piedi del tempio, che accendono i sospetti sulla restauratrice e sui tanti personaggi che, più o meno legati al mondo dell'arte e dell'archeologia, le ruotano intorno. Ma proprio il mistero legato a un famoso quadro, cui in quei giorni viene dedicata una mostra, porta il commissario incaricato delle indagini ad avere l'intuizione giusta: una parola mal interpretata, una svista. Come, in pittura, il punto di fuga: incontro di rette nello spazio che in realtà non esiste. E che impedisce allo sguardo di spaziare altrove. Un'illusione che, celando i frammenti scomparsi del quadro, nasconde anche il volto del vero assassino.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.82
€ 13.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci