libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Anche il mare tra non molto sarà come il fuoco

Associazione Terre Sommerse

Roma, 2018; br., pp. 78, ill.
(Poesia).

collana: Poesia

ISBN: 88-6901-083-X - EAN13: 9788869010835

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.37 kg


Un giorno. Un solo giorno disegnato, anzi fotografato e raccontato, nella scia di un sole regale, di nuvole inquietanti, di un vento arrogante e di un ritorno in volo verso la parabola non scritta di una esistenza intera. Un giorno che è vita, o la sua perifrasi imperfetta. E lì, tra il mare, il cielo e l'orizzonte che ne celebra le nozze, un giorno a Brancaleone diventa il giorno che non abbiamo saputo vivere, o che vogliamo vivere ancora. Perché, come scriveva guardando lo stesso mare e lo stesso cielo Cesare Pavese, che di Brancaleone era insieme prigioniero e parte viva, "domani tornerà l'alba tiepida con la diafana luce e sarà come ieri e mai nulla accadrà. L'uomo solo vorrebbe soltanto dormire..."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci