libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Padre nostro in famiglia

Paoline Editoriale Libri

Milano, 2007; br., pp. 24, ill., cm 9x14.
(Un Minuto Tutto per Me. 75).

collana: Un Minuto Tutto per Me

ISBN: 88-315-3194-8 - EAN13: 9788831531948

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Padre nostro in famiglia vuole in qualche modo esprimere e coniugare insieme, da una parte il travaglio e la nostalgia degli esseri umani creati "a immagine e somiglianza di Dio" e ricreati figli nel Figlio, dall'altra il rifrangersi esistenziale dell'incontenibile e inesauribile ricchezza di luce e di grazia che promana dalla preghiera stessa di Gesù. Nella preghiera del Padre nostro la famiglia d'oggi e l'amore che unisce gli sposi - tra loro e con i figli - trovano la loro giusta collocazione per presentarsi a Dio e ricevere ancora una volta il mandato, la missione di testimoniare la vera Vita. Una celebrazione dell'amore umano inserito nel piano di Dio, in quella comunione d'amore espressa dall'agape della Trinità. Le belle foto, per lo più di Marialicia Pollara e Carmelo Moscato, una coppia che appartiene alle associazioni fondate da p. Santoro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci